• Home
  • Focus
  • Tributi
  • Interviste
  • News
  • Memoria
  • Culture
  • Galleria
  • Informazioni
    • Intenzioni
    • Redazione
    • Contattaci

Skip to content
  • Home
  • Focus
  • Tributi
  • Interviste
  • News
  • Memoria
  • Culture
  • Galleria
  • Informazioni
    • Intenzioni
    • Redazione
    • Contattaci

Mese: Luglio 2019

Nella natura selvaggia del Gran Sasso torna la rassegna “Bios Teatro” dei Teatri de le Rùe

Grazia Felli    27/07/2019 26/09/2019    Nessun commento su Nella natura selvaggia del Gran Sasso torna la rassegna “Bios Teatro” dei Teatri de le Rùe

Dal 3 al 20 agosto I Teatri de le Rùe rinnovano l’appuntamento con la Rassegna “Bios Teatro”, giunta alla quinta edizione, nei borghi e nei boschi montani dei comuni di… Read more »

News, Non sulla Home page    Bios Teatro, Fano Adriano, Mara Di Giammatteo, Orti aperti, Pietracamela, Teatri de le Rùe, Una valigia piena di parole

Una piccola “Casa della Memoria” per i bambini scomparsi nel terremoto dell’Aquila

Grazia Felli    24/07/2019 24/07/2019    Nessun commento su Una piccola “Casa della Memoria” per i bambini scomparsi nel terremoto dell’Aquila

“Una piccola Casa della Memoria, dedicata ai bambini deceduti nel sisma dell’Aquila del 2009, per mantenere vivo il ricordo di quanto accadde la notte del 6 aprile di dieci anni… Read more »

Focus, News    Accademia di Belle arti di Brera, Casa della Memoria, L'Aquila, Manifesto per l'Aquila, MubAQ Fossa (AQ), Nutrimenti, Piatto del cratere sismico, Rinascere con l'arte, Salviamo le pietre dell'Aquila, Sergio Nannicola

I testi pubblicati in questo blog, salvo diverse indicazioni, possono essere utilizzati e riprodotti, a condizione di citare la fonte e l’autore.

Per i crediti fotografici vale la formula Iniziale nome + cognome/Archivio Arti al Vivo

Articoli recenti

  • “Ho fiducia nella mia fantasia”, da Teramo a Urbino la mostra antologica di Guido Montauti
  • Il Jazz nei luoghi del Sacro, si amplia e mette radici il festival ideato da Carlo Michini
  • Addio a George Bartenieff, fondatore del Theatre for the New City e del Theatre Three Collaborative
  • “Alto Liccio, l’arazzo tra passato, presente e futuro”, mostra e libro. Progetto di Sergio Nannicola
  • “Perché siamo fili e non dati”. Marco Paolini a Giulianova con “Antenati, the grave party”

Commenti recenti

  • Toti Carpentieri su Agli amici: Tullio Catalano
  • Anonimo su “Come il mare io ti parlo”. Il Moby Dick di Di Scanno si veste di poesia
  • piergiovanni su Per non dimenticare. Al teatro Nobelperlapace “Desaparecidos #43″, spettacolo memoria sulla sparizione forzata di 43 studenti (Messico, 2014)

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018

Categorie

  • Culture
  • Focus
  • Interviste
  • Memoria
  • News
  • Non sulla Home page
  • Tributi

ARTI AL VIVO © 2018

Torna alla Home

Contattaci

Policy Privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy